Ha una digitazione di tipo "analogico", cioè a tasti simili a quelli di una calcolatrice: le funzioni di base sono molto semplici, tuttavia per chi desidera analizzare i propri dati le funzioni sono meno intuitive e i manuali non sono esaustivi. In questi casi meglio affidarsi al proprio tecnico che, oltre a conoscere meglio la macchina, è sempre in contatto diretto con il costruttore e può risolvere le problematiche in maniera decisamente più efficace.
E' semplice per l'operazione base: generare uno scontrino, annullamento e chiusura giornaliera. Meno immediata l'estrazione di informazioni per analisi e statistiche di prestazioni.
Il tecnico ricopre un ruolo molto importante, sia per guidare il cliente durante operazioni non di base, ma anche per dare suggerimenti e soluzioni a problematiche che ha già affrontato (e spesso risolto) con altri clienti e commercialisti: chiusure non inviate o di dubbia trasmissione; importi pregressi di chiusure; annullamento e ricerca scontrini registrati.
Registratore Telematico: Obbligo o opportunità?
Ah, il registratore telematico! Un aggeggio che ha fatto il suo ingresso nelle vite fiscali degli esercenti non proprio in punta di piedi...leggi di più