Le App che si collegano direttamente al tuo cassetto fiscale per trasmettere i documenti commerciali (scontrini) non sono omologatE dall'Agenzia delle Entrate, quindi non legali?
I giorni max di invio di un corrispettivo (eseguito) sono 12
Su un Registratore Telematico si possono programmare Utenti con privilegi differenti, a seconda di cosa il titolare vuole concedere loro di fare: solo vendite; vendite + chiusure; accesso ai report oppure alla programmazione...Questo serve per prevenire sia eventuali errori di configuraizone, sia il furto di dati da parte di qualcuno che abbia accesso alla macchina.
Ogni esenzione (IVA=0) ha un codice differente a seconda della "natura" cui è associata.
Quando vai in ferie, o comunque la tua attività rimane chiusa per più di 12 giorni devi comunicarlo all'Agenzia delle Entrate.
Puoi farlo tramite:
Il tuo RT. Dal 2023 è fatto obbligo avere un tasto programmato per questa funzione, in modo da non doverlo far fare al tecnico oppure al commercialista (che probabilmente è già in ferie...)
Il tuo cassetto fiscale
Il codice che AdE riceve è il numero: 608
Puoi lavorare senza Registratore Telematico, a patto che: (richiedi accesso al file)
Il registratore Telematico non ha la necessità di essere costantemente connesso a internet, ma solo quando invia i corrispettivi giornalieri
Non devi per forza avere un costoso contratto ADSL per l'invio dei corrispettivi.
I Registratori Telematici sono attivati ovvero disattivati dal personale di
laboratori abilitati dall’Agenzia delle entrate, come previsto dal provvedimento
del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 28 luglio 2003.
Per gli interventi sul tuo registratore di cassa, assicurati che il tecnico sia realmente abilitato all' Agenzia delle Entrate: potresti incorrere in sanzioni.
Il QR CODE che rilascia l'Agenzia delle Entrate va applicato sul registratore di cassa in modo da risultare visibile al cliente, che si può accertare della regolarità della macchina